Dichiaravano redditi al limite della sopravvivenza ma conducevano un elevatissimo tenore di vita disponendo di abitazioni ed auto di lusso, tra cui una Ferrari da 300mila euro: a finire nella rete della Guardia di finanza è stato un imprenditore immobiliare ed un commerciante specializzato nella vendita dei prodotti ittici al minuto, entrambi di Recco. Il pescivendolo dal 2005 ad oggi aveva occultato al fisco redditi per 900mila euro mentre l'agente immobiliare ne aveva occultati 300mila con un'evasione dell'Iva pari a circa 350mila euro. L'agente immobiliare, secondo l'indagine degli uomini della Gdf di Recco, hanno evidenziato la sistematica sottofatturazione di ogni operazione immobiliare effettuata dal professionista che registrava solo il 50 o il 30% del compenso percepito delle sue intermediazioni. A finire nel mirino anche alcuni proprietari di abitazioni usate nell'estate nel comune di Camogli; questi ultimi, grazie all'agente immobiliare, affittavano a prezzi elevati gli immobili omettendo però di versare le imposte dovute evadendo così oltre 100mila euro.
Cronaca
Poveri per le tasse, giravano in Ferrari
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola