Cronaca
Aumentano casi di bambini diabetici
47 secondi di lettura
Sempre più bambini, anche piccolissimi sono a rischio diabete: a lanciare l'allarme è il direttore della clinica pediatrica universitaria dell'ospedale Giannina Gaslini Renata Lorini. "Anni fa il diabete nei bambini era sconosciuto, non ci ponevamo neppure il problema - ha detto Lorini alla presentazione della campagna nazionale 'Bcd, Buon compenso del diabete' -. Ora invece abbiamo un centinaio di casi in Italia del diabete di tipo 2 vale a dire quello non insulino-dipendente". "La presenza di diabete (1 insulino-dipendente) e 2 (non insulino-dipendente) anche in bambini di due o tre anni è in crescita- ha aggiunto il direttore - per cui in casi di famigliarità sarebbe utile fare i controlli previsti dai protocolli internazionali per il diabete 2 a partire dai 10 anni". Tra le cause del diffondersi del diabete nei minori, Lorini e gli altri specialisti presenti hanno citato l'aumento dell'obesità, una scarsa cultura alimentare che vede prevalere dolci e merendine e il poco esercizio fisico.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, il sindaco di Rapallo: “La condivido”
- Processo Cella, il fratello di Cecere ai cronisti: "Lei può avere ucciso"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta