Cronaca
Oltre 10 mila stranieri a sportelli Arci nel 2007
39 secondi di lettura
Oltre diecimila stranieri sono ricorsi nel 2007 agli 8 sportelli di cittadinanza dell'Arci Genova. "Agli sportelli presenti in 5 circoscrizioni, abbiamo seguito personalmente oltre 4500 migranti - ha detto la responsabile immigrazione dell'Arci Genova Stefania Cecchini -; si tratta soprattutto di ecuadoriani che sono oltre 1300, ma a Sampierdarena sono cresciuti i bengalesi che lavorano in Fincantieri". Cecchini ha inoltre rimarcato "la scarsa consapevolezza delle discriminazioni subite in ambito lavorativo e non''. Perciò, ad esempio, grazie al 'Progetto citta' aperto con fondi del Ministero della solidarietà, per Genova sono state stampate 10 mila copie della Costituzione italiana tradotta in dieci lingue e diffuse anche in laboratori nelle scuole. Arci ha inoltre presentato quasi 1800 pratiche relative al soggiorno, mentre oltre 300 persone hanno chiesto aiuto per trovare percorsi di orientamento socio-lavorativo e 177 hanno chiesto assistenza legale.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana