Cronaca
Artisti liguri a Berlino in ricordo del 1989
49 secondi di lettura
Raccontare i paesi dell'ex blocco sovietico attraverso illustratori ed artisti: è l'obiettivo di "Oltre il muro - 1989-2009", progetto culturale imperniato sulla caduta del muro di Berlino promosso a Genova da Corrado d'Elia e Sergio Maifredi di Teatri possibili. "L'anno prossimo cade il ventennale della caduta del muro di Berlino che è l'unico evento storico vissuto dalla generazione dei quarantenni - ha detto Maifredi stamani a palazzo Ducale - abbiamo deciso di prendere la macchina e andare in Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia per capire che cosa si muove". Il viaggio tra artisti, pittori e illustratori nell'est Europa che toccherà anche Tallin (capitale europea della cultura nel 2009), organizzato con la Fondazione per la cultura di Palazzo Ducale e con la collaborazione del Goethe Institut Genova e dell'Istituto polacco di Roma, darà vita a una rassegna culturale con spettacoli, proiezioni e una mostra itinerante con 300 manifesti, che tra maggio e agosto del prossimo anno, sarà a Genova a Palazzo Ducale.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana