Cronaca
Sgombero area Miralanza, il comune "prende in carico" i rom
51 secondi di lettura
In vista dello sgombero dei nomadi dall'area ex Miralanza di Genova, fissato entro il 15 giugno, stamani il Comune ha iniziato la presa in carico dei nuclei familiari con bambini, anziani e disabili affidandoli ad alcune case di accoglienza. Sul posto sono state contate 14 famiglie con 76 persone. Di questi sono stati accolti nove nuclei, di cui sei con minori, due con anziani e una donna incinta. Due nuclei hanno scelto invece di tornare in Romania. Secondo quanto spiegato dall'assessore comunale alla Città sicura Francesco Scidone, si tratta di "un deflazionamento dell'area" in vista dello sgombero. Un passaggio, quello avviato stamani, che permette di arrivare con più calma all'appuntamento dello sgombero, della bonifica e della messa in sicurezza. La decisione nasce anche sulla base del "buon risultato ottenuto" con la presa in carico dei nuclei familiari dell'area sgomberata a Cornigliano, per i quali la fase dei tre mesi del progetto di inclusione avviato secondo la direttiva Ue si avvia al termine (la scadenza è fissata per il 18 giugno).
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
'Note di speranza', Uto Ughi in concerto a Genova per la Gigi Ghirotti
- Scontri tra ultras di Genoa e Sampdoria, cinque messe alla prova
- Provocano incidenti e fuggono: due "pirati" della strada denunciati dalla polizia locale
- Bomber, campioni olimpici e paralimpici: "stellare" su Memorabid per la Gigi Ghirotti
- Morte Br Franceschini, Associazione familiari vittime: "Non ha mai parlato della zona grigia"
- Terrazza Incontra Mattia Crucioli domani alle 20
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”