Cronaca
Mostra: "De Andrè" a 10 anni dalla morte
53 secondi di lettura
Genova, a dieci anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè rende omaggio alla sua figura e alla sua opera organizzando una grande mostra che ne racconti la vita, la musica, le esperienze, le passioni che lo hanno reso unico e universale, interprete e in alcuni casi anticipatore, dei mutamenti, delle pulsioni e delle trasformazioni in atto. Organizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con la Fondazione De Andrè sarà l’unica iniziativa espositiva nazionale di alto livello; dopo Genova sono previste altre sedi. Attraverso un allestimento virtuale, multimediale e interattivo allestito da Studio Azzurro, uno dei più importanti gruppi internazionali di videoarte, verrà proposta al pubblico non una mera esposizione documentaria di oggetti ”simbolo”, di cimeli visivi e musicali, ma un’esperienza emozionale: la costruzione di un rapporto diretto con Fabrizio, fatto di conoscenza diffusa data dalla proposta espositiva e sviluppato secondo una scelta e un’elaborazione personale anche emotiva. Ad oggi la mostra è ancora in fase di organizzazione ma verrà inaugurata il prossimo dicembre.
Ultime notizie
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
- A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco al Albisola
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso