Cronaca
Caro libri, varate delle soluzioni in Regione
37 secondi di lettura
La Liguria potrebbe essere la prima regione a dare una risposta concreta al problema del caro libri riferito ai testi scolastici. Lo afferma il consigliere regionale Roberta Gasco rilanciando una proposta di legge che favorisce l’adozione di libri di testo elettronici, i cosiddetti “e-books”. Attraverso la creazione di una piattaforma digitale, spiega Roberta Gasco, gli studenti delle scuole dell’obbligo potrebbero scaricarsi gratuitamente i principali libri di testo elettronici, “con un risparmio complessivo di circa 300 euro a famiglia che garantirebbe un’economia per l’intera Liguria di oltre 30 milioni di euro”. L’operazione potrebbe essere sperimentata con i testi di grammatica, matematica ed inglese, per estendersi gradualmente a quelli delle altre materie, ha aggiunto il consigliere.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Incidente sul Turchino, morto un 25enne. Disposta l’autopsia
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Funerale Papa Francesco, l'ultimo saluto al pontefice "ligure" in diretta su Primocanale dalle 9.30
- Evani tiene in vita la Sampdoria: "Siamo stati sfortunati"
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"