Cronaca
Caro libri, varate delle soluzioni in Regione
37 secondi di lettura
La Liguria potrebbe essere la prima regione a dare una risposta concreta al problema del caro libri riferito ai testi scolastici. Lo afferma il consigliere regionale Roberta Gasco rilanciando una proposta di legge che favorisce l’adozione di libri di testo elettronici, i cosiddetti “e-books”. Attraverso la creazione di una piattaforma digitale, spiega Roberta Gasco, gli studenti delle scuole dell’obbligo potrebbero scaricarsi gratuitamente i principali libri di testo elettronici, “con un risparmio complessivo di circa 300 euro a famiglia che garantirebbe un’economia per l’intera Liguria di oltre 30 milioni di euro”. L’operazione potrebbe essere sperimentata con i testi di grammatica, matematica ed inglese, per estendersi gradualmente a quelli delle altre materie, ha aggiunto il consigliere.
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola