Cronaca
Incendio Ilva, chiesto rinvio a giudizio dirigenti
38 secondi di lettura
Il pm Paola Calleri ha chiesto il rinvio a giudizio per incendio colposo e lesioni di Emilio Riva, titolare delle Acciaierie Ilva di Cornigliano, dei due figli Fabio e Claudio e di due dirigenti, Frustacci e Calcagno, rispettivamente direttore dello stabilimento e capo reparto dell'altoforno. I tre lavoratori rimasti feriti nello scoppio nel frattempo sono stati risarciti. L'udienza preliminare davanti al gup Adriana Petri si terrà il 4 luglio. Il giudice dovrà decidere sul rinvio a giudizio degli imprenditori e sulla richiesta di patteggiamento avanzata dai due dirigenti della società. Lo scoppio avvenne il 6 luglio del 2004 nell'altoforno delle Acciaierie, che doveva essere dismesso entro l'anno così come prevedeva l'accordo tra la società Ilva, proprietaria dello stabilimento siderurgico ex Italsider, governo ed enti locali.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia