Cronaca
Carceri sovraffollate in tutta la Liguria
41 secondi di lettura
"Il rapporto sulla sicurezza della Regione Liguria - presentato oggi a Genova - è un documento con gravi omissioni e carenze sul sistema penitenziario ligure, è poco sviluppato il problema organico presente in tutti e sette gli istituti detentivi del territorio". E' quanto sostiene Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe) e Michele Lorenzo, segretario regionale ligure del sindacato di polizia. "Passato l'effetto indulto di cui nella sola provincia di Genova hanno beneficiato ben 500 detenuti, ed altri 400 nei penitenziari regionali, oggi ci ritroviamo ad avere le carceri affollate di 300 persone oltre la capienza regolare di 1.100 circa. Maggiore sicurezza - proseguono nella loro critica i segretari del Sappe - vuol dire più azione preventiva da parte delle forze di polizia ma anche, più repressione quindi più arresti.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico