Cronaca
Festival villa Faraldi, cartellone in rosa
52 secondi di lettura
Catherine Spaak con un reading teatrale dedicato a Edith Piaf inaugura la 25esima edizione di Villa Faraldi Festival: sei serate, dal 6 al 30 luglio, che toccheranno oltre alla piazza di Villa Faraldi, anche quelle delle quattro frazioni Riva, Deglio, Tovo e Tovetto. Manifestazione che in occasione del taglio del nastro d'argento vede un cartellone interamente in rosa e assegna per la prima volta il premio "Assolo d'autore", legando la propria immagine e quella dell'opera d'arte simbolo del premio al suo primo mentore, l'ormai scomparso scultore norvegese Fritz Roed. La kermesse è stata presentata stamani in una conferenza stampa alla presenza dell'assessore regionale ligure alla Cultura Fabio Morchio, dal sindaco e dal vicesindaco di Villa Faraldi (Imperia) Giacomo Chiappori e Giacomo Ardoino, dal direttore artistico Sonia Asteggiante, e dall'artista Roberta Alloisio, che sarà in scena nella piazza di Tovo il 17 luglio con l'orchestra Bailam nello spettacolo "Lengua Serpentina", concerto ricco di contaminazioni musicali che si rifà a testi della letteratura colta e popolare ligure dal dodicesimo secolo ai giorni nostri.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico