Cronaca
Maglia nera per scontrini non emessi
40 secondi di lettura
La Spezia ottiene la maglia nera in materia di scontrini e ricevute fiscali non emessi. E' quanto emerge dai dati diffusi stamani dalla Guardia di finanza in occasione della celebrazione del 234° anniversario della fondazione del corpo a Genova, relativi all'attività in Liguria nei primi cinque mesi dell'anno. In materia di scontrini e ricevute fiscali sono stati eseguiti 10.077 interventi nei confronti di esercenti obbligati al rilascio, di cui 2.139 sono risultati irregolari. Nella provincia della Spezia su 2.353 controlli eseguiti sono stati condotti 672 rilievi, a Savona 526 su 2.641 controlli, a Genova 501 su 2.710 e a Imperia 440 su 2.373. Nell'ambito del contrasto al sommerso d'azienda sono stati individuati 144 imprenditori sconosciuti in tutto o in parte al fisco. Per quanto riguarda il lavoro sommerso sono stati trovati 548 lavoratori irregolari di cui 226 in nero e 322 con mansioni e contratti diversi dall'effettiva posizione.
Ultime notizie
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
-
Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché il crollo era evitabile"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia