E' sceso in mare il primo sloop di 38 metri progettato da Philippe Briand. Lo sloop è un'imbarcazione a vela con un solo albero dotata di un unico strallo di prua al quale viene inferito il fiocco che, insieme alla randa, costituiscono la velatura. Le operazioni di varo si sono svolte presso i cantieri navali Beconcini della Spezia del gruppo Perini Navi. Lo scafo del è realizzato in Sealium, una lega di alluminio dalle elevate caratteristiche meccaniche resistente alla corrosione. L'imbarcazione disloca circa 138 tonnellate, ha un pescaggio di 3 metri e 50, lunghezza 38 per 8,36 metri di larghezza mentre l'albero in fibra di carbonio è alto 50 metri. La generazione elettrica a bordo sarà affidata a un motore da 560 cavalli. Dotato di 3 cabine ed una suite armatoriale lo sloop sarà classificato da ABS.
Cronaca
Varato il nuovo "sloop" dei cantieri Perini
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana