E' sceso in mare il primo sloop di 38 metri progettato da Philippe Briand. Lo sloop è un'imbarcazione a vela con un solo albero dotata di un unico strallo di prua al quale viene inferito il fiocco che, insieme alla randa, costituiscono la velatura. Le operazioni di varo si sono svolte presso i cantieri navali Beconcini della Spezia del gruppo Perini Navi. Lo scafo del è realizzato in Sealium, una lega di alluminio dalle elevate caratteristiche meccaniche resistente alla corrosione. L'imbarcazione disloca circa 138 tonnellate, ha un pescaggio di 3 metri e 50, lunghezza 38 per 8,36 metri di larghezza mentre l'albero in fibra di carbonio è alto 50 metri. La generazione elettrica a bordo sarà affidata a un motore da 560 cavalli. Dotato di 3 cabine ed una suite armatoriale lo sloop sarà classificato da ABS.
Cronaca
Varato il nuovo "sloop" dei cantieri Perini
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta