Le adozioni internazionali aumentano: nel 2007, secondo una ricerca condotta dall’Associazione Matrimonialisti , sono state 3.420 contro le 3.188 del 2006. Nel mondo, l’Italia è al decimo posto nella classifica delle domande di adozione per ogni 100 mila abitanti con il 5,88%; al primo posto figura la Spagna. La regione con il maggior numero di adozioni internazionali è la Liguria, seguita dalla Toscana, dal Veneto e dalla Lombardia. I principali Paesi da cui provengono i bambini adottati da coppie italiane sono Russia (14,4%), Colombia (11,1%), Ucraina (10,9%), Brasile (9,5%), Vietnam (7,7%), Etiopia (7,5%). In media, i coniugi adottivi hanno livelli di istruzione medio-alti, sono in maggioranza impiegati, con un’età media di 42 anni per i mariti e di 37 per le mogli. Un’adozione internazionale in Italia costa alla coppia tra i 6.000 e i 14.000 euro; l’attesa minima è di 18 mesi ma spesso i tempi sono indeterminabili: sono i dati più eclatanti di una ricerca italiani sul fenomeno delle adozioni internazionali in Italia.
Cronaca
Adozioni in aumento, Liguria prima in Italia
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso