Via libera, da oggi, a Sestri Levante, al servizio speciale per fronteggiare l'emergenza caldo grazie ai custodi sociali messi a disposizione per gli anziani. Il progetto prevede che i custodi sociali, personale del comune proveniente dai servizi sociali, siano reperibili tramite un cellulare per piccole passeggiate, un po' di compagnia magari per gli anziani che vivono soli, l'acquisto di generi alimentari di uso quotidiano ed anche di telefonate per monitorare la situazione e tenere sotto controllo le persone a rischio. Sono alcuni degli incarichi dei "custodi" che saranno operativi per 1200 ore non solo nel comune di Sestri Levante ma anche in altre sei piccole località della riviera e dell'entroterra: Moneglia, Varese Ligure, Maissana, Carro, Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese.
Cronaca
Da oggi "custodi" sociali per anziani
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana