Chiazze di idrocarburi, spiaggiatesi in seguito alle mareggiate di questi giorni, hanno inquinato il porticcolo di Portofino costringendo così le autorità ad intervenire con un'operazione antinquinamento. Una ditta specializzata sotto la sorveglianza dei militari della Guardia Costiera hanno sistemato panne galleggianti, assorbenti e cosparso lo specchio acqueo di speciali polveri in grado di assorbire gli idrocarburi. Non sono riscontrate tracce di inquinamento sui litorali circostanti, a Santa Margherita Ligure e nella riserva marina del promontorio. Solo molte barche da diporto hanno riportato vistose striature nere lungo le fiancate.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti