"La concentrazione di inquinanti nell’acqua prelevata dal sito Acna e restituita depurata al Bormida è calata del 40% rispetto a cinque anni fa". Lo rende noto il presidente della Provincia Marco Bertolotto che, citando il recente studio dell’istituto di ricerca Icram, aggiunge come lo stato di salute del fiume, in base ai valori di indice biotico e ai parametri della normativa 200/60 dell’Unione europea, può classificarsi 'buono'. Bertolotto ricorda che 'il risultato è frutto di una delle più importanti ed imponenti bonifiche di ex siti industriali d’Italia - che ha visto al lavoro circa 250 tra addetti diretti ed indotto, per 6-7 anni. Dopo la chiusura della stabilimento nel gennaio 1999, si sta rimarginando una ferita ambientale che è costata un altissimo prezzo sociale e si restituiscono circa 65 ettari da utilizzarsi per attività produttive eco-compatibili'.
Cronaca
Acna, diminuisce il percolato nel Bormida
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
- Ponte di Pasqua in Liguria, tutti i cantieri in autostrada e sull'Aurelia
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
- Treni, aerei, uova e colombe: quanto costa la Pasqua a chi parte e chi resta
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità