Cronaca
Nasce l'Osservatorio del Turismo della Nautica
42 secondi di lettura
Nasce a Genova l'Osservatorio Nazionale del Turismo dell'Acqua e della Nautica (Ontan), con l'obiettivo di stilare rapporti annuali sullo stato di salute del settore del turismo nautico per migliorarne strutture e servizi e, di conseguenza, la redditività. La convenzione è stata firmata questa mattina da Ucina, l'associazione italiana dei cantieri e delle industrie nautiche, Provincia, Università di Genova e Accademia Italiana della Marina Mercantile, la scuola superiore di formazione degli ufficiali. "In Italia abbiamo il 40% di posti barca in meno rispetto a paesi limitrofi, quali la Francia ", ha osservato il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni . L'obiettivo di Ucina è fare dell'Osservatorio un punto di riferimento per tutte le regioni italiane e gli enti locali, per capire dove e come investire, in base ai dati che emergeranno sui servizi già esistenti e sulle potenzialità di sviluppo.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana