Cronaca
Legambiente, alla Liguria la maglia nera del riciclo dei rifiuti
44 secondi di lettura
Ed ecco che la Liguria si becca una bella maglia nera: questa volta, nella giungla di classifiche nazionali che popolano le estati italiane, ci tocca per la spazzatura. Legambiente nella classifica dei Comuni ricicloni, menziona la nostra regione come la peggiore del Nord Italia, che invece nel suo complesso si distingue per alto livello di differenziata rispetto al centro e al sud. Insomma, su questo fronte siamo il sud del nord. Sono 1081 i comuni ricicloni: l’obiettivo era ambizioso, certo, il 40% di differenziata previsto dalla legge finanziaria del 2007. La vittoria va alla Lombardia con 364 comuni, seguita dal Veneto. Noi siamo in compagnia della Valle D’Aosta (e chi l’avrebbe mai pensato), insomma in Liguria non c’è alcun comune, secondo Legambiente, che supera il 40% di raccolta differenziata. Si attendono smentite da chi ne avesse prove e interesse. Intanto sentiamo l’esempio di Genova.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana