Ogni sentenza soddisfa e non soddisfa.
Questa sui fatti che hanno visto frange delle forze dell’ordine protagoniste delle violenze alla scuola Diaz durante il G8 fa, logicamente, discutere.
Però mette un punto alla lunga vicenda delle indagini sui quei fatti che sono stati testimoniati da tremende immagini televisive.
I giudici di Genova hanno fatto il loro lavoro e noi dobbiamo rispettare questa decisione.
Poi possiamo continuare a discutere di politica, possiamo confrontarci gli uni contro gli altri sui ruoli della politica durante quelle tragiche giornate, ricordando le ferite dei giovani picchiati, le violenze contro le forze dell’ordine studiate a tavolino dalle bande dei black bloc che hanno seminato terrore e devastazione per tre lunghi giorni.
Attendendo che i mesi e gli anni a venire possano raccontarci qualche verità in più che, fino a oggi, non abbiamo avuto.
Politica
Attendendo qualche verità in più
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso