Il progetto "Teatridimare", giunto alla sua ottava edizione, partirà da Cagliari domani, con una barca a vela di 43 piedi. Un progetto unico nel suo genere che fa del teatro una vera e propria avventura. Lasciato il porto di Cagliari, la ciurma di attori-marinai inizia la sua navigazione alla volta di Calasetta dove il 18 luglio scenderanno in banchina per portare in scena "Il Re Cervo". Quindi tappe nel porto di La Maddalena, il primo agosto e Siniscola il 6, prima di risalire ancora le coste orientali dell'isola, passare le Bocche di Bonifacio, e fare rotta verso la Liguria, dove il 13 agosto a Varazze e il 14 ad Andora verrà portato in scena lo spettacolo "Squarciò".
Cronaca
Attori-marinai tra Sardegna e Liguria
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana