Cronaca
Commercio, situazione difficile soprattutto per il settore tessile
47 secondi di lettura
Difficile situazione per il commercio nei primi mesi del 2008 a Genova anche se l’andamento rispetto all’anno scorso sembra stabile a livello di dati. La percezione della situazione è del presidente della Camera di Commercio Paolo Odone che individua le ragioni nella contrazione dei consumi per il caro vita. Le attività che fanno più fatica a vivere sono quelle tessili che subiscono la concorrenza dei negozi a cinesi. Va a gonfie invece l’elettronica. Difficoltà per i bar che sono troppi e troppo concentrati. Odone chiede al Governo interventi “per rendere Genova meno isolata dal mondo, attraverso il Terzo Valico ad esempio, che favorirebbe la mobilità. Altra ipotesi è quella di creare zone franche, tipo la Maddalena o Sampierdarena a Genova, dove le nuove attività non paghino tasse per i primi 5 anni di vita e le paghino ridotte dopo altri cinque. Un modo per renderle vitali”. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
-
Maltempo, in Liguria tregua in attesa del peggioramento per Pasqua e Pasquetta
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana