Polemiche a Genova per una contravvenzione (e tre punti in meno sulla patente) comminata ad un autista di un bus dell'Amt che aveva le gomme lisce. La notizia, pubblicata oggi sui giornali genovese, ha provocato la reazione dell'azienda di trasporto pubblico. Valter Balestro, responsabile della manutenzione, chiarisce che "non c'é stato alcun rischio per la sicurezza dei passeggeri". Il caso segnalato riguarda un autista del bus che ieri nel primo pomeriggio, alle spalle del cimitero di Staglieno, rendendosi conto che le gomme del mezzo non erano a posto, avrebbe chiesto la sostituzione dello stesso. In quel momento, però, in rimessa non erano disponibili altri mezzi a norma e quindi l'autista, anche per accontentare i passeggeri stanchi della lunga attesa, ha ripreso il suo percorso, fermato però subito dopo dai vigili urbani che gli hanno contestato l'infrazione. "In realtà - spiega Valter Balestro - solo una parte del battistrada delle gomme era inferiore alla norma, e poi quei mezzi hanno le ruote doppie e quindi non c'é stato alcun rischio". Attualmente presso l'Amt è in corso la manutenzione di circa 300 autobus ai quali vengono sostituite le gomme: 140 pneumatici sono già stati montati nei giorni scorsi, altri 28 sono arrivati in officina ieri e saranno montati nei prossimi giorni. "Purtroppo - ha aggiunto il responsabile della manutenzione di Amt - per gli autobus più piccoli abbiamo scarsità di scorte. Ma in ogni caso stiamo provvedendo".
Cronaca
Autista dell'Amt multato per le gomme lisce del bus, è polemica
1 minuto e 13 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
-
Addio alla grande insegna Banca Carige a De Ferrari: arriva quella di Bper
- Regione Liguria: "Entroterra centrale, in Valle Arroscia 2 milioni di investimenti"
- La Spezia, si rompe tubatura della scuola: cambia l'orario delle lezioni al Cardarelli
-
Da Genova alla finale di "Io Canto", Giorgio Primicerio: "Una grande emozione"
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale