Cronaca
Il Comune di Genova spegne la movida alle due di notte
51 secondi di lettura
Le due di notte: è questo il nuovo termine posto dal Comune di Genova alla movida. Con un provvedimento del sindaco è stata infatti definita la nuova disciplina degli orari per i pubblici esercizi, estesa a circoli, phone center, alimentari da asporto. Nel centro storico, in particolare, il termine di chiusura dei locali è fissato all'una, fatta eccezione per le sere di venerdì e sabato. Il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e metallo dalle ore 22,00 alle 6,00 del mattino é stato inoltre esteso a tutta la città. Sono previste comunque deroghe per situazioni particolari. L'ordinanza vivrà un primo periodo di sperimentazione nella quale ci sarà un margine di tolleranza per eventuali infrazioni e diventerà pienamente operativa a partire dal primo ottobre, quando tutti gli esercizi dovranno aver comunicato l'orario che intendono seguire e sarà stato pubblicato lo schema delle sanzioni. In questo senso è in arrivo un'importante novità: dopo cinque sanzioni nell'arco di 12 mesi sarà prevista la revoca della licenza.
Ultime notizie
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana