Cronaca
Il sindaco contro i "vù cumprà"
46 secondi di lettura
Linea dura, ad Alassio, nel savonese, contro i "vù cumprà". Un'ordinanza, che ricalca quella già firmata dal sindaco di Venezia, vieta il trasporto, senza giustificato motivo, di mercanzia in borsoni e grandi sacchi di plastica. Vietato anche l' utilizzo di auto e furgoni come deposito della merce. "Ho preso questo provvedimento perché più volte sollecitato dai commercianti che avevano chiesto maggior rigore da parte dell'amministrazione comunale" spiega il sindaco Marco Melgrati. A fare rispettare le nuove regole sarà la polizia municipale, ma anche le altre forze dell'ordine. "La presenza di auto e furgoni che stazionano in sosta nelle zone vietate al commercio è poi -spiega il sindaco- la causa di continue frizioni con i residenti nelle zone interessate al fenomeno, con gli operatori commerciali regolari e con le altre categorie produttive con conseguenti stati di tensione che arrivano anche a compromettere la sicurezza urbana".
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana