Cronaca
Strage di multe nel mare di S.Margherita
57 secondi di lettura
Otto verbali, un uomo in barca soccorso e una rete da pesca abusiva sequestrata: é il bilancio di una settimana di lavoro, nell'operazione "Mare sicuro 2008", della capitaneria di porto di Santa Margherita Ligure. La guardia costiera ha efettuato un verbale di 172 euro nei confronti di un turista che, a bordo di un acquascooter, stava compiendo evoluzioni nella fascia di mare riservata alla balneazione nei pressi del porto di Santa Margherita Ligure. Le guardie hanno inoltre effettuato il recupero di una piccola barca a vela con una persona a bordo capovoltosi nelle acque vicine. Altri tre verbali sono stati emessi ad altrettanti proprietari di tender che non avevano avvertito l'ufficio marittimo riguardo l'intenzione di far sbarcare degli ospiti da alcuni mega yacht. I tre verbali, ognuno di 2.064 euro, rientrano nell'attività di vigilanza portuale relativa alla normativa nazionale e internazionale di sicurezza. A Sestri Levante, infine, la capitaneria di porto ha sequestrato una rete da pesca di oltre trenta metri che era stata calata abusivamente all'interno del porto. Alcune verifiche sono state effettuate sui pescherecci presenti nel porto che hanno portato a due verbali per irregolarità dei documenti di bordo.
Ultime notizie
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti