Cronaca
Novità nel trapianto cellule contro leucemia
23 secondi di lettura
Ideato un modo per migliorare il tasso di successo del trapianto di cellule dal cordone ombelicale negli adulti in caso di malattie del sangue come le leucemie. L'iniezione intraossea al posto di quella intravenosa riduce il rischio di rigetto e aumenta la probabilità di riuscita del trapianto riducendo il tempo di recupero del sistema emopoietico del paziente ricevente. Lo dimostra una sperimentazione italiana guidata da Francesco Frassoni dell'ospedale San Martino di Genova, pubblicata su una rivista britannica.
Ultime notizie
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta