Cronaca
Card bloccata in vacanza, chiede i danni
37 secondi di lettura
Durante un viaggio in Ungheria si trovo impossibilitato ad utilizzare la sua carta di credito, una Mastercard, non riuscendo a prelevare denaro dagli sportelli automatici. Al ritorno in Italia, chiedendo spiegazioni all’azienda, un funzionario gli aveva risposto che la sua carta era stata bloccata perché si trovava in un paese ritenuto a rischio per quanto concerne le operazioni elettroniche. La vittima dell’episodio, Gianfranco Pistone, funzionario del tribunale di Savona, ha avviato una causa civile chiedendo il risarcimento dei danni morali. Nelle scorse settimane aveva inoltrato anche una denuncia penale. Inoltre Pistone accusa la Mastercard di violazione della privacy. Infatti gli venne fatto notare che, secondo una clausola del contratto, avrebbe dovuto informare l’azienda del suo viaggio prima di partire.
Ultime notizie
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta