Al via la seconda edizione del festival "I luoghi dell'anima", che si terrà nelle Cinque Terre dal 9 al 20 e dal 27 al 28 settembre. Lo scopo della manifestazione è quello di creare una sinergia tra cultura e religione, sviluppando il dialogo interreligioso attraverso spettacoli teatrali, concerti e incontri con autori e un concorso internazionale di drammaturgia. Tra gli autori presenti, ci saranno Moni Ovadia, compositore e attore teatrale di origine ebraica, Tahar Ben Jelloun, scrittore marocchino impegnato nella lotta al razzismo, e Dacia Maraini, scrittice siciliana. Il festival è organizzato da Lunaria teatro, in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali, la Regione Liguria, la Provincia della Spezia e il Parco nazionale delle Cinque Terre.
Cronaca
Torna il festival "I luoghi dell'anima"
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia