Cronaca
Sequestrati 70mila articoli contraffatti
51 secondi di lettura
Oltre 70 mila articoli con marchi contraffatti, denaro in contante e 700 chili di sigarette di contrabbando sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Genova che ha denunciato per associazione a delinquere, ricettazione, contraffazione e contrabbando nove cittadini cinesi. L'indagine ha preso il via nel dicembre 2007 e si è conclusa nei giorni scorsi. Nata da un grosso sequestro di merce contraffatta, l' operazione ha portato ad identificare l'organizzazione che operava tra Firenze, Genova e Taurianova (Reggio Calabria) dedita all'importazione e alla successiva commercializzazione, su vasta scala, di articoli ed accessori di abbigliamento contraffatti di elevatissimo pregio. Risalita la filiera dell'approvvigionamento la Guardia di finanza ha individuato importatori, intermediari di primo e secondo livello e rivenditori, in grado di far giungere in Italia, con motonavi provenienti dalla Cina, e successivamente smistare qualunque tipologia di articolo o accessorio falsamente griffato, anticipando le uscite delle collezioni stagionali delle grandi firme copiate e garantendo alla vasta clientela sparsa sul territorio nazionale la scelta fra la produzione di prima qualità e quella di seconda scelta.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana