Cronaca
Aumentano gli stranieri nelle scuole
43 secondi di lettura
Aumentano gli studenti delle scuole secondarie, soprattutto pubbliche, nella provincia di Genova. Lo ha rilevato l'assessore provinciale all'istruzione di Genova, Monica Cappello, presentando oggi i dati in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico. In particolare, nelle scuole statali risultano iscritti 29.887 studenti, 545 in più rispetto al 2007/08. Nelle scuole civiche invece, ci sono 1.260 studenti e in quelle paritarie 1.725. I licei classici e scientifici sono i preferiti dagli studenti; seguono gli istituti tecnici, professionali e i licei artistici. Quest'anno si è però registrato un forte aumento degli studenti iscritti negli istituti professionali, per la presenza di stranieri, 18%, aumentata del 50% dal 2002. In particolare nelle scuole genovesi gli studenti stranieri sono per la maggior parte ecuadoriani, albanesi, peruviani e marocchini. I corsi professionali più frequentati, sia da italiani che da stranieri, sono quelli per la manutenzione di impianti elettrici, turismo, operatori amministrativi e nel settore del benessere.
Ultime notizie
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana