Cronaca
Carcere, Lorenzo: "Assistenza sanitaria 24 ore su 24"
48 secondi di lettura
Serie perplessità sono state espresse dalla segreteria regionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria, su ciò che potrebbe verificarsi negli istituti penitenziari liguri a seguito del Decreto ministeriale che stabilisce il passaggio delle competenze dal ministero della Giustizia alle Regioni e, quindi, alle Asl a partire dal primo ottobre. In una lettera indirizzata al presidente della Regione Claudio Burlando ed all'assessore alla Sanità Claudio Montaldo, il segretario regionale del Sappe Liguria, Michele Lorenzo, chiede che sia valutato e approfondito "l'impatto che avrà questo passaggio considerando che l'assistenza sanitaria nelle carceri liguri deve essere garantita 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno". Lorenzo auspica che non si verifichino tagli economici e, considerando la delicatezza e la peculiarità di tale settore, afferma che "il personale sanitario non dovrà essere individuato secondo il criterio dei turni ma dovrà essere specializzato per affrontare i molteplici e contemporanei eventi che si verificano in un penitenziario".
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico