Cronaca
E adesso contro il "caro-prezzi" la spesa diventa collettiva
41 secondi di lettura
E' quello che abbiamo scoperto compiendo un piccolo viaggio nel mercato generale di corso Sardegna a Genova, dove il martedì e il venerdì mattina dalle 8.30 alle 10 i consumatori possono andare a comprare frutta e verdura ai prezzi dei grossisti. Le sorprese sono molte così come sono in tanti ad approfittare dell’opportunità, evitando in questo modo le cifre, spesso esagerate, che si riscontrano nei mercati rionali e nei negozi al dettaglio. E se l’unico inconveniente è che si è costretti a comprare casse intere di merce, c’è chi si organizza con parenti, colleghi e vicini. Si fa la spesa a turno, ogni quindici giorni, e poi ci si divide quanto acquistato. Su una singola cassa di frutta o verdura il risparmio può essere di almeno quattro o cinque euro.
Ultime notizie
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
- Serra Riccò, dal 18 al 21 aprile il 24esimo torneo Tavola Bronzea
- Tafaria (Filca Cisl): "Vogliamo proporre il patto per il lavoro nell’edilizia"
-
Con 'Artificial Botany. morphos III' Euroflora sboccia sul maxischermo di Primocanale
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana