Politica
Fisco, Burlando a Roma: interesse della Lega su extragettito porti
1 minuto e 1 secondo di lettura
Via libera all’alleggerimento delle tasse. E’ l’importante risultato della due giorni romana del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando (nella foto): sia il sottosegretario Gianni Letta sia i due ministri leghisti Umberto Bossi (Riforme) e Roberto Calderoli (Semplificazione) si sono mostrati interessati alle richieste del governatore della Liguria dicendosi disposti a sostenerle. Burlando ha sollevato tre punti: alleggerimento fiscale e ammissione del “fondino” per la sanità e la qustione dell’extragettito fiscale. Grande "interesse" da parte del leader ministro delle Riforme per il federalismo Bossi, e del ministro per la semplificazione normativa Calderoli. Sull'argomento della fiscalità, Bossi e Calderoli, ha detto Burlando "hanno chiesto le specifiche del provvedimento che intende attuare la Liguria con la diminuzione delle tasse ed hanno assicurato il loro appoggio all'iniziativa in quanto vista nell'ottica del federalismo". Sul secondo punto, che riguarda in particolare la possibilità di utilizzare il maggior gettito derivante dall'aumento dei traffici portuali a favore delle grandi infrastrutture, "Bossi e Calderoli si sono dichiarati disponibili ad appoggiare la norma che era già stata inserita nella Finanziaria del 2008 dal governo Prodi e che poi non ha più avuto attuazione".
Ultime notizie
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso