"A Mato Grosso do Sul, in Brasile, i fazendeiro conducono la loro esistenza ricca e annoiata. Possiedono campi di coltivazioni transgeniche che si perdono a vista d'occhio e trascorrono le serate in compagnia dei turisti venuti a guardare gli uccelli Ai limiti delle loro proprietà, cresce il disagio degli indios che di quelle terre erano i legittimi abitanti e......" Questa è -quasi tutta- la trama del film "La terra degli uomini rossi", di Marco Bechis, che lunedì 22 settembre alle 21 presso il cinema City di Genova presenterà l'opera in versione originale, con tanto di sottotitoli in italiano. Così dopo il grande successo alla 65° Mostra d’Arte cinematografica di Venezia, il film di Bechis sbarca nelle sale genovesi.
Cronaca
"La terra degli uomini rossi" al City con il regista Bechis
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana