Politica
Radicali: "Anagrafe pubblica degli eletti"
39 secondi di lettura
Un'anagrafe pubblica degli eletti per permettere agli elettori di monitorare l'operato di consiglieri comunali, provinciali e regionali, oltre che di deputati e senatori. E' l'iniziativa proposta dai Radicali italiani a Genova e in contemporanea in tutte le regioni. "Questa proposta - spiega Michele De Lucia, tesoriere nazionale dei Radicali - è l'occasione della moneta buona per cacciare la cattiva. I cittadini devono sapere se il candidato da loro scelto si assenta dalle sedute, quali progetti porta e quali approva. L'anagrafe raccoglie tutti questi dati e il cittadino li può consultare su internet. E' uno strumento per una partecipazione attiva alla vita politica". Dal 3 ottobre partiranno i banchetti per la raccolta firme a sostegno della campagna e per chiedere ai vari Comuni di mettere all'ordine del giorno la discussione sull'anagrafe.
Ultime notizie
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana