Cronaca
Letture e incontri dedicati alla scienza
46 secondi di lettura
Dalle neuroscienze alla fisica, passando per le biografie dei più grandi scienziati di tutto il mondo, il tutto accompagnato dalla lettura di brani interpretati dagli attori della scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova. E' il programma di "Leggere la scienza... Aspettando il festival", la rassegna organizzata dall'Associazione Amici del Festival della Scienza in collaborazione con la Società di letture e conversazioni scientifiche di Palazzo Ducale, nelle settimane prima del festival della Scienza. Il programma di quest'anno, giunto alla terza edizione, prevede quattro appuntamenti: il 25 settembre, il 2 ottobre, il 16 e il 21. Gli incontri inizieranno tutti alle 17 e mezza, a Palazzo Ducale, e prevedono un dibattito finale con esperti del settore come Massimo Scanarini, responsabile dell'Unità operativa di neurochirurgia endrocrina dell'università di Padova, Adriana Albini, responsabile della ricerca oncologica a Milano, Nino Zanchì, del dipartimento di Fisica di Genova e Annalisa Bonfiglio, del dipartimento di Ingegneria elettrica di Cagliari.
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso