Cronaca
Immobili: le case qui costano meno
48 secondi di lettura
Genova, tra le città italiane, è quella dove i prezzi delle case sono scesi di più nel primo semestre del 2008. E' quanto rileva l'osservatorio Tecnocasa. In diminuzione del 3,1% le quotazioni delle abitazioni a Savona, e dell' 1,2% a La Spezia. In entrambe le città i prezzi sono stabili, soprattutto nel centro città. In controtendenza invece Imperia, dove le quotazioni sono aumentate nei primi sei mesi dell'anno dell'1,4%. Secondo la rete di agenzie immobiliari (4.262 affiliate), il mercato immobiliare nei primi sei mesi dell'anno conferma la tendenza negativa già in atto nel precedente semestre, con diminuzione della domanda, allungamento dei tempi di vendita, aumento dell'offerta e presenza di un maggiore margine di trattativa per gli acquirenti. In particolare, i dati di luglio sulla domanda segnalano nelle grandi città e così anche a Genova una maggiore richiesta per i trilocali, che è anche l'immobile più offerto, e un aumento della domanda sulle case con più vani.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana