Cronaca
"Inas Days": 2 giorni dedicati alla sicurezza sul lavoro
1 minuto e 1 secondo di lettura
Gli infortuni sul lavoro in tutta la Liguria e in Italia hanno registrato un calo negli ultimi due anni, ma i numeri delle morti e delle invalidità tra i lavoratori sono ancora troppo alti. Per questo motivo l'Istituto nazionale assistenza sociale della Cisl organizza, domani e sabato, due giornate dedicate alla sicurezza sul lavoro. In Liguria saranno sette i punti informativi, nell'ambito dell' "Inas days 2008", nelle più grandi aziende regionali. I lavoratori potranno ricevere informazioni dagli operatori del patronato sull'assicurazioni, le prestazioni previste, le norme sui dipendenti a tempo determinato e come ottenere le prestazioni dell'Inail. I banchetti dell'Inas day saranno allestiti presso l'Iplom di Busalla, l'Ansaldo Energia e Sts, l'Ilva, la Piaggio aero industries, l'Elsag-Datamat e la Fincantieri. "Purtroppo - dice Mauro Candellone, dell'Inas regione Liguria - non c'é un'educazione, una cultura della sicurezza sul lavoro. Per questo, l'informazione rappresenta il primo strumento di prevenzione". Dopo le due giornate di domani e sabato, l'Inas inizierà una serie di conferenze e seminari in giro per l'Italia. l'istituto, inoltre, sta programmando un tour con tre camper attrezzati per dare la possibilità ai lavoratori di sottoporsi ad accertamenti medici per diagnosticare eventuali patologie connesse all'attività lavorativa.
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso