Cronaca
Indagine sul lavoro: il 74% delle aziende edili genovesi è irregolare
51 secondi di lettura
Gli aspetti di irregolarità nel settore edile a Genova sono ancora molto alti e ciò è dovuto al fatto che chiudono le grandi imprese mentre continuano ad aumentare quelle individuali o di piccole dimensioni. E' quanto emerso dai controlli effettuati dalla Direzione provinciale del lavoro di Genova, nel primo semestre del 2008. In particolare, su 559 aziende sottoposte a controlli il 74% sono risultate irregolari in materia lavoristica. Gli ispettori hanno trovato 32 lavoratori completamente in nero e 86 irregolari. Sono stati emessi 25 provvedimenti di sospensione e 65 mila euro di multe per i lavoratori in nero. Per quanto riguarda invece la sicurezza sul lavoro, su 118 aziende controllate, gli ispettori hanno contestato 83 contravvenzioni penali. Il 20% per lavori in assenza di impalcati e altre precauzioni, l'8,5% per mancanza di impalcature sovrastanti il posto di caricamento, il 5,5% per la mancanza di ancoraggi adeguati al ponteggio, l'8,5% per omessa predisposizione del piano di uso e montaggio e il 57,5% per altre contravvenzioni, come ad esempio la mancanza di visite mediche, di formazione e informazione, scale in costruzione senza parapetto.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana