Cronaca
G8, chiesta assoluzione per Luperi
1 minuto e 3 secondi di lettura
Con la richiesta di assoluzione dell'allora capo dell'Ucigos Giovanni Luperi e le argomentazioni in difesa del commissario capo Salvatore Gava, si è conclusa nel pomeriggio dopo cinque ore e mezza la prima udienza del processo Diaz dedicata agli avvocati dei 29 poliziotti imputati per la perquisizione nella scuola durante il G8 genovese. "Luperi alla Diaz non era vice del prefetto La Barbera né di fatto né di diritto", ha sottolineato l'avvocato Luca Marzaduri del foro di Lucca, difensore di Luperi insieme all'avvocato Carlo Di Bugno. "Luperi arrivò alla scuola con un ruolo passivo - ha aggiunto il legale che ha chiesto l'assoluzione per il suo assistito -, non è nominato sul campo". Luperi si occupò del soccorso dei feriti a operazione conclusa e relativamente ai verbali "non ebbe contatti significativi con gli estensori" degli stessi. Marzaduri è quindi passato alla difesa di Salvatore Gava, accusato di falso per l'estensione del verbali d'arresto sull'operazione Diaz e di perquisizione arbitraria alla scuola Pascoli, sede del Media center del Genoa Social Forum. Il legale ha detto che "Gava era un ufficiale ma un sottoposto gerarchico" e firmò i verbali perché presente ai fatti. Le udienze riprendono mercoledì con altri avvocati difensori.
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso