Cultura e Spettacoli
Apre la stagione del teatro della Tosse
55 secondi di lettura
"Lo scorso anno abbiamo puntato su un teatro d'attore, quest'anno privilegiamo un teatro di immagini, di commistioni di linguaggi, di suggestive scenografie". Lo ha detto questa mattina Massimiliano Civica, direttore artistico del Teatro della Tosse insieme a Tonino Conte, in occasione della presentazione del nuovo cartellone. La stagione aprirà il 23 ottobre con "Candido" prodotto insieme al Festival della Scienza, adattamento di Tonino ed Emanuele Conte dal romanzo di Voltaire, con le scene di Paola Ratto e Bruno Cereseto tratte dai bozzetti di Lele Luzzati. Sarà una delle cinque produzioni che la Tosse presenterà nell'arco di un anno alquanto ricco: una quarantina di titoli per circa 200 repliche, con sette spettacoli internazionali, cinque prime nazionali e una rassegna, "La guerra delle teste di legno", dedicata al teatro di figura che vedrà la partecipazione di gruppi di sicuro richiamo. Due gli spettacoli che portano la firma dei due direttori artistici: il 12 novembre Il mercante di Venezia di Shakespeare, diretto da Civica e prodotto dal Teatro Festival Parma, mentre il 5 dicembre debutterà L'ultimo Ubu di Tonino Conte da Jarry.
Ultime notizie
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 16 aprile 2025
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana