Tutto pronto per una nuova edizione del Festival della Scienza, in programma da giovedì al prossimo 4 novembre. Molte location e tanti temi di confronto. Nel segno della diversità: sarà questo infatti il tema dominante del Festival, tra mostre, laboratori, spettacoli per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente: 13 giorni in cui l’interdisciplinarietà abbraccia scienze matematiche, naturali e umane. Con una novità. L’edizione di quest'anno del Festival sarà a emissioni zero: verranno abbattute le emissioni di CO2 prodotte dalla manifestazione grazie ad alcuni interventi di forestazione che, sfruttando il processo di fotosintesi, assorbiranno i gas serra compensando o “neutralizzando” le emissioni non evitabili, pari a circa 1685 tonnellate di CO2.
Cronaca
Arriva il Festival della Scienza
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria 0-0 LIVE: super parata di Cragno su Aurelio
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico