Il Consiglio regionale della Liguria potrebbe modificare entro pochi mesi il sistema di calcolo degli stipendi e delle indennità dei consiglieri regionali perché secondo il presidente dell'Assemblea, Mino Ronzitti "oggi non c'é proporzione" tra le due voci che compongono la remunerazione complessiva mensile degli eletti. A fronte di uno stipendio fisso, che si aggira intorno ai 3.000 euro, i consiglieri ricevono infatti anche una serie di indennità di trasferta, rimborsi spese e indennità di rappresentanza, che possono variare da 4.000 a 5.000 euro, a secondo della località di residenza. Il presidente Ronzitti ha annunciato la sua intenzione di proporre una modifica al sistema attuale parlando a margine del Consiglio odierno, che nel frattempo ha approvato una prima parziale modifica dei rimborsi spese per risolvere "il caso Broglia". Il consigliere regionale del Pd risultava infatti residente in Piemonte, pur vivendo a Sestri Levante e, avvalendosi di quanto stabilito dal regolamento, ha ottenuto rimborsi spese per spostamenti extraregionali.
Cronaca
Regione modifica stipendi e indennità
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana