Accogliere e seguire ragazzi tossicodipendenti fino al loro ingresso in comunità, sostenere le loro famiglie e aiutarli nuovamente al momento del loro reinserimento sociale, una volta terminato il programma di recupero dalla droga: sono gli obbiettivi dell'associazione di volontariato "Amici di San Patrignano", di cui si aprirà oggi una sede anche a Genova. E sarà Andrea Muccioli, attuale responsabile del centro antidroga riminese, ad inaugurare alle 18 la nuova sede dell'associazione, a Sampierdarena, gestita e organizzata da Daria e Manuela, dure ragazze che a San Patrignano si sono lasciate definitivamente alla spalle la tossicodipendenza. Continua così il rapporto che lega il centro di recupero fondato nel 1978 da Vincenzo Muccioli e Genova. In questi anni, 373 giovani del capoluogo ligure sono stati accolti a San Patrignano, 15 sono quelli attualmente in percorso. Sono 250 i ragazzi delle altre città e province liguri che sono stati assistiti a Rimini.
Cronaca
Apre l'Associazione "Amici di San Patrignano"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana