Portare il grande pubblico nei patrimoni della geologia europea. E' l'obiettivo dell'iniziativa internazionale Via Geoalpina, presentata oggi a Genova nell'ambito del Festival della Scienza, che intende diventare il secondo progetto simbolo dell'anno internazionale del pianeta terra, dopo il portale OneGeology. Attraverso una serie di percorsi gratuiti che si snodano in tutti i Paesi dell'arco alpino, gli escursionisti che amano le montagne di Italia, Germania, Austria, Francia, Slovenia e Svizzera, potranno camminare liberamente nei luoghi più importanti del continente per le Scienze della Terra. Un modo inedito di coniugare turismo e geologia, divertimento ed educazione, seguendo percorsi che saranno pronti entro l'estate 2009: verranno allora organizzati eventi nelle diverse località alpine, con gli studiosi nell'inedita veste di accompagnatori lungo gli itinerari.
Cultura e Spettacoli
Escursionismo al Festival della Scienza
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico