Cronaca
Vaccini, nesso causale con lesione: 1mln danni
41 secondi di lettura
Il dipartimento militare di medicina legale di La Spezia ha riconosciuto il "rapporto di causa ed effetto tra la vaccinazione antivaiolosa" praticata il 7 aprile 1959 ad un bambino pisano di 6 anni e "la lesione cerebrale gravissima" che ne sarebbe derivata e di cui è affetto oggi il paziente. Lo rende noto l'avvocato fiorentino Marcello Stanca. "Presenterò - commenta il legale - immediato ricorso al ministro e porterò il caso al presidente Fini nell'incontro che mi ha fissato per il 29 ottobre 2008 alla Camera dei deputati. Chiederò al presidente Fini l'immediata discussione ed approvazione del progetto di legge n.703 presentata dai deputati toscani on.Migliori e on.Bianconi per garantire al mio assistito i benefici previsti dalle leggi 210/92 e 229/05 nella misura non inferiore a 1.000.000 di euro come arretrati di 50 anni di lesione cerebrale".
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola