Cronaca
Criminalità, in Liguria un fondo per aiutare le vittime di piccoli reati
58 secondi di lettura
Anche la Regione Liguria si doterà di un fondo per aiutare le vittime dei reati quali violenze, rapine, furti. La legge, primo firmatario il consigliere regionale del Pd Luigi Cola (nella foto), è stata votata oggi all'unanimità dal consiglio regionale. Sull'esempio dell'Emilia Romagna, della Lombardia e del Comune di Firenze, la nuova legge prevede l'istituzione di una fondazione regionale assieme ad altri enti locali ed altri soggetti pubblici con lo scopo di dare aiuti concreti alle vittime dei reati definiti di allarme sociale. L'obiettivo è di offrire con tempestività un'assistenza economica e un sostegno psicologico per alleviare il disagio di chi ha subito violenze, rapine, furti, sequestri. L'aiuto verrà garantito anche agli appartenenti alle forze di polizia nazionale e locale in caso di morte o di danni gravissimi alla persona. Il fondo, la cui dotazione iniziale prevista è di 200-300 mila euro, servirà per intervenire nell'immediatezza del fatto per offrire per esempio cure mediche ad elevato contenuto specialistico, sostegno scolastico per brevi periodi ai figli, contributi per il mancato introito dal lavoro. Avrà valore per reati avvenuti in Liguria o fuori dalla regione a favore di cittadini liguri.
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso