Politica
Porti, accordo sicurezza: sindacati minacciano sciopero
55 secondi di lettura
I sindacati trasporti di Cgil, Cisl e Uil proclamano lo stato di agitazione dell'intera portualità genovese e minacciano lo sciopero generale del porto se non si aprirà un "vero e concreto tavolo di confronto" con tutti i soggetti interessati all'applicazione del protocollo d'intesa sulla sicurezza del lavoro in porto siglato il 14 maggio 2007. L'attivo dei delegati del porto ha infatti valutato negativamente l'esito dell'ultimo incontro tenutosi in prefettura con terminalisti ed istituzioni pubbliche. Ed ha denunciato "la strumentalizzazione di alcune parti pubbliche che, pur dovendo essere preposte ad attività di vigilanza, continuano a produrre futili pretesti per non praticare quanto previsto dall'accordo e rendere quindi più difficile il ruolo ed il compito del Coordinamento". "Restano, dopo circa un anno dalla nascita, ancora senza risposta una serie di questioni che chiamano in causa anche gli altri soggetti firmatari", sottolineano i sindacati. "In particolare - denunciano - non hanno trovato risposta definitiva chi e con quali strumenti deve garantire la copertura economica dei lavoratori eletti nel Coordinamento e chi deve fornire i mezzi per l'attività".
Ultime notizie
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile all'Ansaldo, Bucci: "Celebriamo la libertà e i valori dell'antifascismo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana